- esecuzione
- e·se·cu·zió·nes.f1. AU attuazione, realizzazione pratica: esecuzione di un proposito, esecuzione di un progetto, esecuzione di una serie di operazioni, esecuzione di un esercizio ginnico, prova di facile esecuzione, mettere in esecuzione, dare esecuzione, realizzare, effettuare | modo in cui si esegue qcs.: esecuzione magistrale, insoddisfacenteSinonimi: compimento, realizzazione.Contrari: omissione.2a. TS dir. adempimento, attuazione di un provvedimento giudiziario o amministrativo: esecuzione di una sentenza di sfrattoSinonimi: applicazione, attuazione.Contrari: inadempienza.2b. AU messa in atto di una pena, spec. della pena di morte: procedere, assistere all'esecuzione del condannato3. TS mus. l'eseguire un brano musicale: esecuzione pianistica, esecuzione di un quartetto, di una romanza | interpretazione del brano eseguito: esecuzione fedele, puntuale, meccanica | rappresentazione, messa in scena di un'opera musicale: assistere alla prima esecuzione dell'Aida, esecuzione di un balletto4. TS ling. nella terminologia chomskyana, uso effettivo della lingua da parte del parlante, distinto dal sapere potenziale o competenzaSinonimi: performance.\VARIANTI: secuzione.DATA: ca. 1274.ETIMO: dal lat. exsecutiōne(m), v. anche eseguire, cfr. p.pass. lat. exsecutus; nell'accez. 4 cfr. ingl. performance.POLIREMATICHE:esecuzione capitale: loc.s.f. TS dir.
Dizionario Italiano.